Tecniche per migliorare l’isolamento
1. Sostituzione degli infissi
È la soluzione più radicale ma anche la più efficace. I nuovi infissi in PVC, alluminio con taglio termico o thermofibra offrono prestazioni di isolamento eccellenti. Se hai infissi vecchi in legno o metallo a taglio freddo, la differenza è netta.
2. Miglioramento delle guarnizioni
Guarnizioni vecchie o consumate creano spifferi e perdite di isolamento. Puoi sostituirle o rinforzarle con guarnizioni adesive in gomma o silicone, da applicare lungo i bordi dell’anta e del telaio.
3. Doppi vetri o vetri basso emissivi
Se hai ancora vetri singoli, valuta la sostituzione con doppi vetri isolanti o vetri basso emissivi. Trattengono meglio il calore in inverno e respingono il caldo in estate, migliorando anche l’isolamento acustico.
4. Tende termiche o pellicole isolanti
Una soluzione rapida e low cost può essere l’uso di tende termiche spesse o pellicole da applicare sul vetro. Non sostituiscono l’intervento strutturale, ma offrono un supporto temporaneo o stagionale.
5. Attenzione alla posa
Anche il miglior infisso del mondo isola male se montato male. La posa in opera deve essere precisa, con materiali coibentanti, nastro espanso, sigillature professionali. Arma Infissi segue protocolli certificati.